
News

Congresso Commercialisti 2023: tecnologia e Innovazione al centro
Syrto è presente con uno stand al Congresso Nazionale dei commercialisti che si tiene a Torino dal 18 al 20 settembre, dalle tavole rotonde emerge il fatto che ci troviamo ad un punto cruciale della trasformazione della categoria, con l'attenzione sempre più posta su tecnologia e innovazione. Il Presidente dell’ordine sottolinea l'importanza di preparare i giovani alla professione in un mondo sempre più tecnologico “Dobbiamo attrarre giovani capaci di abbracciare la tecnologia e l'innovazione, preparandosi per un futuro digitale".
Knowledge, AI e visual finance e le parole d’ordine del nostro progetto Syrto!

Syrto all’Artificial Intelligence Application Talk
L'Artificial Intelligence Application Talk è un evento in cui sono stati presentati casi d'uso concreti di AI dei partner dell'Osservatorio Artificial Intelligence di Polimilano, con un focus su soluzioni, problemi risolti, sfide superate e benefici ottenuti. Human interpretation ha illustrato come attraverso la tecnologia di Syrto trasformiamo i dati in capacità di prevedere il futuro, offrendo una soluzione che mette in campo tecnologia, analisi e competenze per orientare le scelte di imprese, professionisti e banche.

HI + Osservatorio Polimi = innovazione nell’AI!
Human Interpretation è entrata a far parte dell'Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano. L'obiettivo principale dell'Osservatorio è creare una comunità di professionisti dedicata a esplorare le opportunità offerte dall'Intelligenza Artificiale.
L'Osservatorio si propone di valutare il livello di maturità delle aziende nel settore dell'AI, approfondire i progetti sviluppati, identificare i trend tecnologici, analizzare le tecniche di costruzione di soluzioni applicative, esplorare il punto di vista dei consumatori e discutere le implicazioni etiche.
Questa collaborazione consentirà di promuovere ulteriormente l'innovazione e l'applicazione dell'Intelligenza Artificiale, grazie alla condivisione di conoscenze e alla collaborazione con gli altri membri dell’Osservatorio.