IMPORTANTE: PRIMA DI UTILIZZARE IL SOFTWARE SYRTO e la relativa documentazione (collettivamente “SOFTWARE”), E’ RICHIESTO DI LEGGERE ATTENTAMENTE I TERMINI E LE CONDIZIONI CONTENUTI NEL PRESENTE “CONTRATTO DI LICENZA D’USO DEL SOFTWARE SYRTO” (“CONTRATTO”). SELEZIONANDO LE CASELLE DI ACCETTAZIONE O BOTTONI O CHECKBOX SIMILI, ANCHE PER APPROVAZIONE SPECIFICA AI SENSI E PER GLI EFFETTI PREVISTI dagli artt. 1341, secondo comma, e 1342, secondo comma, del codice civile italiano, SI ACCETTANO TUTTI I TERMINI E LE CONDIZIONI DEL PRESENTE CONTRATTO (come anche pubblicato e consultabile sul sito web all’indirizzo https://syrto.ai/legal/) E SARA’ POSSIBILE PROCEDERE CON l’UTILIZZO DEL SOFTWARE. SE NON ACCETTERETE I TERMINI E LE CONDIZIONI DEL PRESENTE CONTRATTO, INVECE, NON POTRETE ACCEDERE ALL’UTILIZZO DEL SOFTWARE.
* * *
1 – DEFINIZIONI
Ai fini del presente Contratto, in aggiunta ai termini definiti altrove nel presente accordo, i termini sotto elencati avranno i seguenti rispettivi significati:
Documentazione. La documentazione fornita da SYRTO relativa all’utilizzo del SOFTWARE (manuale).
Modulo d’Ordine. Il modulo standard di SYRTO in formato elettronico, che contiene gli elementi specifici (quali: modalità di utilizzo della licenza software) della transazione ai sensi del presente Contratto.
SOFTWARE. Il software SYRTO di proprietà di SYRTO S.r.l..
Fornitori. Qualsiasi persona, società o altra persona giuridica che possa fornire software o documenti inclusi nel SOFTWARE.
Durata. La durata della licenza d’uso concessa al Cliente ai sensi del presente Contratto. Le licenze annuali hanno una durata di utilizzo di 12 mesi dal ricevimento delle credenziali d’accesso al SOFTWARE, a meno di pattuizioni diverse contenute nel modulo d’ordine.
2 – CONCESSIONE DELLA LICENZA.
Con il perfezionamento del presente Contratto, SYRTO concede al Cliente, che accetta, una licenza limitata, non esclusiva, non trasferibile e aziendale per l’utilizzo del SOFTWARE, per tutta la durata pattuita nel Modulo d’Ordine.
Il Cliente non potrà cedere, vendere, affittare, concedere in licenza, divulgare, dare o trasferire in altro modo il SOFTWARE o qualsiasi copia dello stesso a qualsiasi altra persona, società o terzo soggetto in genere.
3 – LIMITAZIONI ALL’USO.
Al Cliente non viene concesso il diritto e sarà pertanto vietato il compimento delle seguenti azioni: a) installare, usare, copiare, modificare o trasferire copie del SOFTWARE, fatta eccezione per quanto diversamente previsto nel presente Contratto; b) decompilare, sbloccare, disassemblare, reingegnerizzare o comunque decodificare il SOFTWARE, in qualsiasi modo; c) vendere, locare, distribuire, concedere in sublicenza i diritti acquisiti dal Cliente ai sensi del presente Contratto; d) concedere in ogni caso a terzi diversi dal Cliente l’utilizzo del SOFTWARE, con qualsiasi modalità; e) rimuovere gli avvisi relativi ai diritti di proprietà intellettuale del SOFTWARE; f) collegare qualsiasi software sviluppato da terze parti al SOFTWARE.
4 – RISERVATEZZA E DIRITTI DI PROPRIETÀ.
Il Cliente riconosce che tutti i diritti applicabili in materia di brevetti, copyright, marchi, marchi di servizio, loghi, segreti commerciali (trade secrets) incorporati nel SOFTWARE sono di proprietà di SYRTO. Il Cliente riconosce altresì che i risultati ottenuti dall’utilizzo del SOFTWARE sono di proprietà di SYRTO e non sono esportabili al di fuori del SOFTWARE.
Il Cliente comprende che il SOFTWARE è e rimarrà di proprietà di SYRTO ed è protetto dalle leggi sul copyright dello stato italiano, dell’UE e dalle disposizioni dei trattati internazionali. Il presente Contratto è un accordo di licenza d’uso e non di vendita del SOFTWARE.
Il Cliente riconosce che il SOFTWARE è coperto da riservatezza e costituisce un importante elemento patrimoniale attivo di SYRTO. Il Cliente si impegna a proteggere e mantenere la riservatezza del SOFTWARE almeno con lo stesso standard di cura e procedure che il Cliente utilizza per proteggere le proprie informazioni riservate e in nessun caso inferiore ad uno standard di dovuta diligenza.
Il Cliente comunicherà immediatamente a SYRTO qualora un soggetto non autorizzato ottenga l’accesso al SOFTWARE. Se un’autorità giudiziaria dovesse richiedere al Cliente di trasmettere informazioni riservate di SYRTO, il Cliente ne darà immediatamente comunicazione a SYRTO prima di trasmettere tali informazioni, così che SYRTO possa legittimamente agire presso le competenti sedi a tutela dei propri diritti.
Le informazioni fornite dal Cliente a SYRTO saranno usate allo scopo di assisterlo nell’utilizzo del SOFTWARE oggetto della licenza nonché utilizzate secondo quanto meglio spiegato nella Privacy Policy di cui al successivo art. 13, lettera h). SYRTO si impegna ad adottare le stesse precauzioni necessarie per proteggere e mantenere la riservatezza delle informazioni del Cliente che adotta per proteggere le proprie informazioni di natura riservata, ma in ogni caso, di tenere non meno di un ragionevole livello di diligenza, e non le comunicherà né le renderà disponibili ad alcuna persona od ente eccezion fatta per quanto espressamente previsto nel presente accordo
Il Cliente o qualsiasi persona sotto il suo controllo o al suo servizio, non dovrà manomettere, aggirare o alterare le funzionalità di sicurezza del SOFTWARE o tentare di farlo disassemblare o tentare di disassemblare il codice oggetto, o di modificare o tentare di ricreare qualsiasi codice sorgente. Il Cliente non dovrà rimuovere alcun diritto d’autore o altri avvisi di proprietà dal SOFTWARE.
Gli obblighi previsti a carico del Cliente negli articoli 3 e 4 sopravviveranno alla risoluzione – per qualsiasi motivo essa sia intervenuta – e/o alla scadenza del presente Contratto.
5 – MANUTENZIONE E SUPPORTO.
SYRTO fornirà al Cliente, senza corrispettivo addizionale, l’aggiornamento periodico del SOFTWARE. SYRTO non promette che ci sarà un determinato numero di aggiornamenti (o che ci saranno aggiornamenti) in uno specifico anno. Nelle ore di aggiornamento, tra le ore 00.00 e le ore 5 del mattino, il SOFTWARE potrebbe subire dei rallentamenti nell’utilizzo.
SYRTO fornirà al Cliente supporto tecnico on-line, a mezzo chat dedicata.
6 – GARANZIE ED ESCLUSIONE DI RESPONSABILITA’ – PRETESE DI TERZE PARTI.
SYRTO garantisce, per un periodo di novanta (90) giorni da quando il Cliente riceve le credenziali di accesso, che in condizioni di uso normali il SOFTWARE offrirà sostanzialmente le prestazione descritte nella Documentazione.
Resta inteso che, in caso di malfunzionamenti tecnici imputabili al SOFTWARE, SYRTO si impegna a porvi rimedio, secondo quanto previsto nel presente contratto, per tutta la durata del rapporto contrattuale. Tale garanzia si applica esclusivamente ai casi di malfunzionamento che impediscano o compromettano significativamente l’utilizzo del SOFTWARE, e non copre i risultati generati, l’adeguatezza allo scopo specifico o la compatibilità con hardware o software di terze parti.
Il Cliente prende atto ed accetta che il SOFTWARE utilizza dati e informazioni provenienti da fonti pubbliche e/o pubblicamente o generalmente accessibili da chiunque, nonché da fornitori terzi muniti delle necessarie autorizzazioni di legge e accetta che sia esclusa qualsivoglia responsabilità in capo a SYRTO per eventuali incompletezze e/o erroneità e/o vizi, presenti nelle fonti pubbliche originarie, non imputabili a SYRTO.
Resta inteso che, qualora dovessero verificarsi errori o incongruenze riconducibili direttamente a un’attività materiale di acquisizione o trasposizione dei dati da parte di SYRTO, il Cliente avrà diritto a segnalarli e ottenere la correzione tempestiva delle informazioni, ove tecnicamente possibile, secondo le modalità previste per i malfunzionamenti.
In tali casi, SYRTO si impegna a porre rimedio entro un termine ragionevole e risponderà esclusivamente nei limiti di responsabilità previsti all’articolo 7, con espressa esclusione di responsabilità per l’uso che il Cliente farà delle informazioni, nonché per eventuali decisioni, risultati o danni derivanti dall’utilizzo di dati inesatti.
Il Cliente prende altresì atto e accetta che le informazioni ed i risultati elaborati dal SOFTWARE, ivi compresi quelli di tipo valutativo e previsionali, non potranno essere usati come unica o prevalente base per le proprie decisioni personali, aziendali, commerciali, finanziarie, economiche e/o creditizie, che rimangono di sua esclusiva competenza e responsabilità. Il Cliente prende atto e accetta che non potrà contestare a SYRTO le decisioni – di qualsivoglia natura esse siano, commerciali o non – da lui assunte sulla base delle informazioni e/o risultati, anche di natura previsionale, fornite e/o elaborati dal SOFTWARE.
SYRTO NON GARANTISCE CHE IL SOFTWARE SODDISFERA’ O RISPONDERA’ ALLE ESIGENZE DEL CLIENTE, O CHE PRODURRA’ I RISULTATI DESIDERATI DAL CLIENTE O CHE LE SUE PRESTAZIONI SARANNO ININTERROTTE O PRIVE DI ERRORI, O CHE SARANNO COMPATIBILI CON UNO SPECIFICO HARDWARE O SOFTWARE. SYRTO NON CONCEDE ED ESCLUDE ESPRESSE OD IMPLICITE GARANZIE DI QUALSIASI TIPO PER IL SOFTWARE IN LICENZA D’USO, SE QUI NON FORMALMENTE RIPORTATE, INCLUSE LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ O DI ADEGUATEZZA AD UN USO SPECIFICO. L’INTERO RISCHIO RELATIVO ALLE PRESTAZIONI, MANCATE PRESTAZIONI O RISULTATI OTTENUTI DALL’USO DEL SOFTWARE GRAVA SUL CLIENTE E NON SU SYRTO.
SYRTO garantisce di essere in possesso di tutti i diritti per stipulare questo Contratto e si impegna a risarcire il Cliente per tutti i reclami/pretesa relativi a brevetti, marchi, know-how commerciali, diritti d’autore sollevati da terze parti, purché il Cliente ne dia notizia scritta a SYRTO entro dieci giorni da quando ha saputo del reclamo/pretesa e conceda alla stessa SYRTO il pieno controllo della difesa e della risoluzione della controversia.
Nel caso in cui venga formalmente avanzato un reclamo/pretesa da parte di terzi, SYRTO potrà modificare il SOFTWARE per porre rimedio alla violazione contestata, purché, tuttavia, tali modifiche non riducano sostanzialmente la funzionalità del SOFTWARE. Se le modifiche suddette non sono ragionevoli da un punto di vista commerciale, o possibili da un punto di vista tecnico, SYRTO avrà il diritto di recedere unilateralmente dal presente Contratto ex art. 1373 c.c. e restituire al Cliente il canone di licenza pro rata che ha pagato per il periodo in corso, senza ulteriori pretese – anche economiche – da parte del Cliente, qui espressamente rinunciate.
7 – LIMITAZIONE DEI RIMEDI E RESPONSABILITA’.
Nel caso in cui il SOFTWARE non risponda alla garanzia specificata nell’art. 6, gli unici rimedi previsti in favore del Cliente (e l’unica responsabilità di SYRTO), saranno, a scelta di SYRTO:
(i) correggere il SOFTWARE non conforme entro un periodo di tempo ragionevole in modo da renderlo conforme alla garanzia; o (ii) recedere unilateralmente dal presente Contratto ex art. 1373 c.c. e restituire al Cliente il canone di licenza che il Cliente ha corrisposto per il periodo di non conformità del SOFTWARE; purché, tuttavia, il Cliente abbia notificato per iscritto il problema a SYRTO entro il periodo di garanzia applicabile.
Nel caso in cui SYRTO esegua una correzione al SOFTWARE, decorrerà un nuovo periodo di garanzia, in conformità con l’articolo 6, di novanta (90) giorni dalla consegna al CLIENTE della nuova release.
SYRTO garantisce per tutta la durata del Contratto la risoluzione di eventuali malfunzionamenti tecnici imputabili al SOFTWARE che ne compromettano in modo significativo l’utilizzo. In tali casi, SYRTO si impegna a intervenire entro un tempo ragionevole dalla ricezione della segnalazione, per ripristinare la normale operatività del SOFTWARE, secondo le modalità e tempi definiti dal documento di Report Tecnico.
Le garanzie riconosciute da SYRTO sono nulle ed inefficaci se il SOFTWARE è stato installato inadeguatamente, erratamente usato, o se il Cliente ha violato i termini del presente Contratto.
Il Cliente è consapevole ed accetta che l’intera responsabilità di SYRTO per tutte le pretese/domande/reclami/richieste risarcitorie – di qualsiasi natura, economiche e non – sorgenti dal presente Contratto, o in qualsiasi modo relative ad esso, è limitata ai danni diretti, e non potrà eccedere, come importo globale per tutte le pretese/domande/reclami/richieste risarcitorie complessivamente considerate, i canoni di licenza corrisposti su base pro rata dal Cliente, come determinati ai sensi del presente Contratto, nei 12 mesi precedenti alla sua pretesa/domanda/reclamo/richiesta risarcitoria, eccettuate le pretese di terzi ai sensi del precedente articolo 6.
IL CLIENTE E’ CONSAPEVOLE ED ACCETTA CHE SYRTO ED I SUOI FORNITORI NON RISPONDONO, NEI CONFRONTI DEL CLIENTE E DI QUALUNQUE ALTRO SOGGETTO TERZO, DEI DANNI INDIRETTI, SPECIALI, INCIDENTALI, FORTUITI O CONSEQUENZIALI CHE DISCENDANO DALLA FORNITURA E DALL’UTILIZZO DEL SOFTWARE (COMPRESI, MA NON LIMITATO A, LA PERDITA DI ENTRATE O PROFITTI O DI DATI O DI INFORMAZIONI DI QUALSIASI TIPO, SOFFERTE DAL CLIENTE O DA QUALSIASI TERZO), ANCHE SE SYRTO O I SUOI FORNITORI SONO STATI AVVERTITI DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI.
Il Cliente è consapevole ed accetta di essere l’unico responsabile dell’adeguatezza ed accuratezza dell’input di dati, incluso l’output generato da tali dati, ed accetta di tutelare e manlevare SYRTO ed i suoi Fornitori da ogni e qualsiasi pretesa/domanda/reclamo/richiesta risarcitoria risultanti da, o connesse all’utilizzo del SOFTWARE da parte del Cliente.
8 – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE.
Il Contratto è regolato dalle leggi della Repubblica italiana.
Qualunque controversia derivante dal Contratto, comprese quelle relative alla sua validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione, sarà devoluta alla giurisdizione dell’autorità giudiziaria italiana ed alla competenza esclusiva del Foro di Torino.
9 – COMUNICAZIONI.
Tutte le comunicazioni rivolte da una parte all’altra ai sensi del presente accordo saranno inviate per iscritto con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, o a mezzo PEC, ai rispettivi indirizzi indicati nel presente accordo o ad altri indirizzi che una delle parti abbia specificato all’altra per iscritto, valendo per l’Utente quanto da questo indicato nel Modulo d’Ordine.
10 – CONDIZIONI CONTRATTUALI D’USO E DURATA.
Il Cliente riceverà, secondo l’offerta commerciale a lui proposta, la seguente licenza d’uso:
Licenza d’uso annuale. Consente al Cliente l’uso illimitato del SOFTWARE per un periodo di 12 mesi. Il Contratto terminerà decorsi 12 mesi dal ricevimento delle credenziali d’accesso al SOFTWARE e si rinnoverà automaticamente per ulteriori 12 mesi fatto salvo il diritto del Cliente di comunicare disdetta con preavviso di almeno 30 giorni sulla scadenza.
Scaduto il Contratto (o comunque divenuto esso inefficace, per qualsivoglia altro motivo), il Cliente dovrà interrompere immediatamente qualsiasi utilizzo del SOFTWARE. Le sezioni intitolate “RISERVATEZZA E DIRITTI DI PROPRIETÀ”, “GARANZIE ED ESCLUSIONE DI RESPONSABILITA’ – PRETESE DI TERZE PARTI”, “LIMITAZIONE DEI RIMEDI E RESPONSABILITA’” e “CONDIZIONI GENERALI” sopravvivranno alla scadenza o anticipata risoluzione o recesso del presente Contratto, per qualsiasi motivo occorsi.
11 – CORRISPETTIVO E PAGAMENTI.
Il corrispettivo per la Licenza d’uso annuale è definito all’interno dell’offerta commerciale.
12 – RISOLUZIONE – CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA.
Il presente contratto si intenderà risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c., previa dichiarazione di SYRTO di voler avvalersi della clausola qui pattuita, nelle ipotesi di inadempimento od inesatto adempimento – da parte del Cliente – di quanto previsto agli artt. 3 – LIMITAZIONI ALL’USO, 4 – RISERVATEZZA E DIRITTI DI PROPRIETÀ, 11 – CORRISPETTIVO E PAGAMENTI, 13 – CONDIZIONI GENERALI (lettere a, e, g, h) del presente Contratto.
13 – CONDIZIONI GENERALI.
(a) Nessuna delle due parti può cedere il presente Contratto senza il preventivo consenso scritto dell’altra parte, che non sarà irragionevolmente negato. Tutte le clausole del presente Contratto accordo saranno vincolanti per le parti ed in vigore a favore delle medesime e dei loro rispettivi successori ed aventi causa. (b) Il presente Contratto, unitamente al Modulo d’Ordine, costituisce l’intero accordo tra le parti e sostituisce tutti i precedenti accordi e intese orali e/o scritte ad esso relative. (c) Qualora una delle disposizioni del presente Contratto dovesse essere ritenuta inefficace in quanto in contrasto con una qualche norma della legge applicabile, tale disposizione sarà interpretata in modo da rispondere il più possibile all’intenzione delle Parti nei limiti della legge applicabile. L’invalidità di una disposizione contrattuale non compromette l’invalidità delle residue clausole che continueranno a rimanere valide e in vigore. (d) Qualunque modifica al presente contratto non può aver luogo se non – a pena di nullità – mediante atto firmato (anche mediante scambio di corrispondenza) da entrambe le Parti. (e) In caso di conflitto tra le clausole del presente Contratto ed eventuali clausole di un ordine di noleggio di licenza o di un documento comparabile, prevarranno le clausole del presente Contratto. (f) Il Cliente riconosce che il Software è una risorsa unica, riservata e preziosa di SYRTO e che SYRTO ha il diritto di richiedere ogni risarcimento equo e legale disponibile per la violazione o minacciata violazione del presente Contratto, incluso il diritto di risolvere immediatamente il presente Contratto. (g) Il Cliente si impegna ad utilizzare il SOFTWARE in conformità con le disposizioni del GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE/2016/679) – Privacy e di altre leggi sulla protezione dei dati applicabili. (h) Le parti si autorizzano reciprocamente al trattamento dei dati, in relazione agli adempimenti connessi al presente Contratto, ai sensi e per gli effetti del GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE/2016/679) – Privacy. Il Cliente dichiara e garantisce altresì di aver preso visione della Privacy Policy di SYRTO pubblicata all’indirizzo internet https://syrto.ai/privacypolicy/, che può essere scaricata e stampata on-line o di cui potrà chiedere in ogni momento copia cartacea, che è parte integrante del presente Contratto, e di averne ben compreso i principi, i contenuti e le finalità.
14 – SICUREZZA DEI SISTEMI INFORMATIVI E TRATTAMENTO TECNICO DEI DATI.
Il presente paragrafo definisce i parametri di riferimento per l’erogazione del Servizio e per il monitoraggio del livello di qualità effettivamente erogato, definendo le regole di interazione tra Syrto S.r.l. e l’Utente.
I valori presentati in questo documento sono da considerarsi come valori di base sui servizi erogati da Syrto S.r.l. Per servizi di carattere particolare Syrto S.r.l. è in grado di offrire, previo separato accordo, livelli di servizio personalizzati sulle specifiche esigenze dell’Utente.
Alla data di redazione del presente documento, Syrto S.r.l. implementa le seguenti misure operative:
Hosting dei dati degli Utenti su infrastrutture cloud Microsoft Azure localizzate in Nord Italia, con backup giornaliero e conservazione dei dati per un periodo massimo di sette (7) giorni;
Protezione delle comunicazioni mediante protocolli Secure HTTP (HTTPS) e gestione delle autenticazioni tramite sistemi di cifratura delle credenziali utente;
Attività di monitoraggio continuo dell’infrastruttura tecnologica (24 ore su 24, 7 giorni su 7), ivi inclusa la disponibilità dei server, della rete e dei principali servizi di base;
Adozione di procedure di protezione contro malware, vulnerabilità note, attacchi informatici, inclusa la protezione contro SQL Injection;
Disaster recovery e business continuity affidati all’infrastruttura Azure, con ridondanza geografica dei dati;
Raccolta anonimizzata dei log di sistema, conservati per un massimo di sette (7) giorni. I log raccolgono esclusivamente dati relativi alla frequenza di utilizzo del software, senza tracciare le azioni specifiche degli utenti.
Per ulteriori dettagli tecnici relativi alle misure di sicurezza adottate, si rimanda al ‘Report Tecnico’ disponibile su richiesta.
Per approvazione specifica – ai sensi e per gli effetti previsti dagli artt. 1341, secondo comma, e 1342, secondo comma, del codice civile italiano – delle clausole di cui agli articoli
4 – RISERVATEZZA E DIRITTI DI PROPRIETÀ,
6 – GARANZIE ED ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ – PRETESE DI TERZE PARTI,
7 – LIMITAZIONE DEI RIMEDI E RESPONSABILITÀ,
8 – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE,
10 – CONDIZIONI CONTRATTUALI D’USO E DURATA,
12 – RISOLUZIONE – CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA,
13 – CONDIZIONI GENERALI.